95': Vince il Genoa - Lezione di calcio del piccolo Genoa al rampante Bologna <br>Nicola non sbaglia nulla, un Genoa speculativo si insinua nelle certezze della squadra di Mihajlovic, lascia il pallino del gioco ma costruisce una dige insuperabile, segna tre gol, ha altre due occasioni da gol limpide, il tutto anche facilitato dalla severa espulsione di Schouten a metà primo tempo. Mihajlovic non può dire nulla all'atteggiamento dei suoi, ma i ragazzini terribili, senza qualche luogotenente, si dimostrano acerbi. Due ingenuità incredibili di Denswil allargano il gap. Tre gol sono comunque troppi per quanto si è visto. Ma la vittoria ospite è giusta. <br>93': Angolo per il Genoa su fiondata di Pinamonti <br>92': 4' di recupero <br>90': <b>Il gol</b> - Skorupski spiazzato <br>90': Tris del Genoa! Criscito <br>89': Deswil, doppia ammonizione, espulso <br>89': Rigore per il Genoa. Denswil sbaglia controllo e affonda Sturaro<br>86': Barrow si libera al tiro su Masiello e scarica un destro di poco fuori <br>85': Cassata trattiene Palacio, ammonito <br>84': Goldaniga spazza, Bologna ancora in pressione, senza riuscire a costruire nulla<br>83': Palacio conquista un angolo <br>83': Bologna in pressione, spazi tutti chiusi<br>82': Skorupski blocca il cross e il Bologna torna a pressare <br>81': Dominuguez e Soumaoro ammoniti, in attesa di una punizione <br>79': Esce Svanberg, entra Juwara <br>75': Cassata pronto a rilevare Radovanovic <br>74': <b>Occasione Bologna</b> - Palacio al cross, svetta Svanberg, palla fuori di poco <br>74': Pressione Bologna, Genoa costretto a difendersi <br>72': Radovanovic sembra farcela <br>71': Radovanovic a terra per un problema muscolare, oppure scivolando si è storto il ginocchio, Barrow mette il pallone fuori <br>67': Bologna in pressione ma Genoa molto attento e chiuso, cade Skov Olsen su contrasto con Criscito, Massa non interviene <br>66': Skorupski blocca un cross in area di Criscito <br>65': Denswil ammonito per fallo su Sturaro <br>63': Respinta fuori area su Dominguez, coraggioso nel tentativo di tirare al volo, palla lontana dai pali <br>62': Bologna in pressione, tiro rimpallato al limite, Poli poi si accontenta del corner <br>61': Doppio cambio Bologna: fuori Bani e Orsolini, dentro Domingue e Skov Olsen <br>58': Fallo in attacco di Palacio su Goldaniga <br>57': Sturaro stende Svanberg, ammonito <br>56': Il Genoa gioca a lanci lunghi e poi sale a pressare e a mettere in difficoltà i costruttori di gioco di casa <br>55': Fallo di Poli su Sturaro, tutti a saltare in area Bologna. Cross, di Criscito, Palacio sbroglia <br>53': Goldaniga bracca Palacio, fallo e ammonizione <br>53': Gran tiro radente di Barrow e, Perin si distende sul suo palo destro e blocca <br>52': Masiello duro su Orsolini, a 35 metri da Perin <br>51': Svanberg invitato al tiro da Barrow dal limite, alza la mira <br>50': Goldaniga stende Palacio sulla trequarti<br>49': Duetto Barrow - Palacio - Barrow, cross del gamnbiano svirgolato <br>49': Poli scambia con Tomyatsu e si accentra nei pressi del vertice alto dell'area, tiro alto <br><b>Si riprende</b> - Palla al Bologna. Nel Genoa esce Ankersen entra Goldaniga <br><b>Al riposo</b> - Genoa paziente, Genoa ben messo in campo, Genoa che segna due gol e due volte vede Skorupski negargli altrettanbte belle occasioni da gol. Meritato il vantaggio. Il Bologna però era partito bene, l'espulsione di Schouten toglie coraggio alla squadra di Mihajlovic <br>47': Orsolini batte una punizione in area, Perin mette fuori. Il Bologna contenuto: finisce il primo tempo <br>45': Due minuti di recupero <br>44': <b>Il gol </b>- Splendida azione di Sanabria, personale che prende palla nella sua metacampo, anticipando Denswil su una palla di nessuno, poi fila via tra le maglie di bolognesi che cercano di ritrovare la posizione, arriva al limite e in diagonale piega le mani a Skorupski <br>44': <b>Raddoppio del Genoa </b>- Sanabria <br>41': <b>Occasione Genoa</b> - Sturaro solissimo al centro stoppa al limite dell'area e scarica un tiro su cui Skorupski si proietta e mette in angolo <br>40': Fallo di Ankersen su Svanberg: ammonito <br>39': Sanabria si proietta per colpire di testa un cross da sinistra, fallo su Danilo <br>38': Sturarao batte in area una punizione, trova Skorupski <br>37': Il Bologna accusa il colpo <br>36': Off side Pinamonti <br>35': Mihajlovic "abbassa" Svanberg<br>34': Var per l'entrata di Schouten. Rosso per l'olandese <br>33': Schouten in scivolata su Behrami, brutta entrata, ammonito: cartellino... arancione a dire il vero<br>29': <b>Il gol</b> - Corta respinta della difesa del Bologna su cross in area, palla aperta a sinistra su Masiello che è tenuto in posizione regolare da Danilo, croiss teso e Soumaoro in spaccata sotto porta la mette dentro <br>27': Genoa in vantaggio! Soumaoro <br>25': <b>Occasione Genoa</b> - Sanabria sul primo palo mette in porta, Skorupski compie un intervento miracoloso e evita un gol fatto <br>24': Pinamonti in pressione su Bani ruba palla, il difensore del Bologna recupera sull'ex Inter e mette in angolo <br>22': Azione di Barrow, duetto con Schouten, palla fatta proseguire in mezzo per Palacio, da questi Orsolini che rientra sul sinistro e tira su Perin <br>21': Contrasto Masiello-Svanberg al limite, fallo in attacco del felsineo <br>20': Duetto Barrow-Svanberg, lo svedese si allunga palla e la perde al limite dell'area genoana <br>19': Palacio, duello con Masiello, accelerazione del Trença, finisce il campo <br>17': Fallo su Bani in pressione su Sanabria dopo che Soumaoro aveva disinnescato Palacio in area di rigore genoana <br>17': Barrow calcia a giro: su Perin <br>16': Nuovo corner Bologna<br>16': Schouten per Orsolini, in corridoio per Svanberg, Soumaoro arriva e chiude in angolo <br>13': Pandev deve uscire. Entra Pinamonti <br>10': Pressione Bologna, difesa che chiude su Svanberg, poi arriva Bani e tira, su Perin <br>8': Bani proiettato all'ala crossa basso, la difesa libera poi fallo di Schouten nel tentativo di conquistare il pallone allontanato. Su Pandev <br>8': Pandev ha un problema al ginocchio, Perin mette palla fuori <br>4': Poli in verticale per Palacio, tentato il giro in girata, la palla arriva lemme lemme su Perin <br>3': Pressione del Bologna senza sbocco, poi palla in corridoio per Sanabria, contenuto da Danilo in area di rigore <br><b>Si comincia</b> - Prima dell'inizio <b>appare l'immagine di Giacomo Bulgarelli sul grande schermo dello stadio</b>. Lo abbiamo apprezzato prima sul campo, ultima bandiera del Bologna; tutta Italia lo ha apprezzato anche come fine opinionista televisivo, in particolare in coppia con Massimo Caputi o con Luigi Colombo. <div>Nei giorni scorsi è stato ricordato "l'onorevole Giacomino" <b>a undici anni esatti </b>dalla sua prematura scomparsa. Abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo. Arbitri col lutto al braccio per la prematura scomparsa dell'arbitro Azzaro. <br /><b>Primo pallone del match giocato dal Genoa </b></div><br><b>Benvenuti al Dall'Ara</b>, dove si gioca <b>Bologna-Genoa,</b> secondo anticipo di giornata in serie A. Il Bologna viene da tre vittorie di fila e sogna l'Europa; il Genoa che con Nicola sta facendo una cura ricostituente (8 punti in sei gare), deve rispondere al successo del Lecce e sganciarsi dall'ultimo vagoncino della categoria. Assenze pesanti in tutte e due le squadre. Il Bologna aggiunge al forfait di Sansone, di Medel, di Krejci e di Dijks quella (pesante) di Soriano. Nel Genoa mancano Romero, Schoene, Ghiglione, Lehager, cui si è aggiunto l'influenzato Iago Falque. <div>L'arbitro è ligure: Massa. <br /><b>FORMAZIONI.</b><br /><b>Bologna:</b> Skorupski - Tomyatsu, Bani, Danilo, Denswil - Poli, Schouten - Orsolini, Svanberg, Barrow - Palacio. All. Mihajlovic <br /><b>Genoa:</b> Perin - Biraschi, Soumaoro, Masiello - Ankersen, Sturaro, Radovanovic, Behrami, Criscito - Pandev, Sanabria. All. Nicola<br /><b>Arbitro:</b> Massa. </div><br>