93': Sull'angolo da sinistra, allontanato da Verratti, prova il destro di controbalzo da fuori Zeca: palla abbondantemente alta<br>93': <b>Fine partita - L'Italia batte 2-0 la Grecia e si qualifica a Euro 2020!!!!!!</b><br>92': Cross dalla sinistra di Stafylidis messo in angolo da D'Ambrosio<br>90': <b>3' </b>di recupero<br>90': Donis va via sulla sinistra e centra: palla direttamente tra le braccia di Donnarumma<br>89': Su angolo dalla destra di Bernardeschi, respinto dalla difesa greca, Insigne con un destro di controbalzo serve in area Bonucci, fermato in extremis al momento della girata col destro<br>87': Cambio nell'Italia: esce Barella ed entra Zaniolo<br>86': Dall'angolo non nascono pericoli per la porta greca<br>85': <b>Occasione Italia! </b>Bernardeschi lancia in area <b>Insigne</b> il cui destro di controbalzo da due passi è messo in angolo d'istinto da Paschalakis!<br>84': Bonucci si rialza regolarmente, il gioco riprende<br>83': Gioco fermo per soccorrere Bonucci che è rimasto a terra dopo la pallonata allo stomaco ricevuta da Jorginho<br>82': Jorginho prova il destro da 30 mt ma colpisce Bonucci; la palla schizza verso Insigne il cui destro è respinto col corpo da Mantalos<br>81': Sull'angolo dalla destra di Verratti, esce Paschalakis e allontana coi pugni<br>80': Bernardeschi prova anche il destro da fuori: palla deviata in angolo da Siovas<br>80': Cambio nell'Italia: esce Immobile ed entra Belotti<br>79': Ultimo cambio nella Grecia: esce Bakasetas ed entra Mantalos<br>78': <b>Il gol</b> - Da Bonucci a Bernardeschi che tenta il sinistro da 25 mt: palla leggermente deviata con una coscia da Giannoulis che inganna Paschalakis, battuto dal rasoterra sulla sua destra<br>78': <b>GOL DELL'ITALIA!!!!!!!!!!!! BERNARDESCHI!!!!!!!!!!!!!! 2-0!</b><br>77': Mancini sta per far entrare Belotti<br>76': Cross dalla destra di Bernardeschi per Immobile, anticipato in extremis da Bakakis che spazza<br>75': Cambio nella Grecia: esce Bouchalakis ed entra Giannoulis<br>73': Sull'angolo dalla sinistra, svetta Immobile e mette di nuovo in angolo<br>73': <b>Occasione Grecia! </b>Sull'angolo dalla sinistra di Stafylidis, Zeca centra per Bouchalakis che fa da torre per <b>Bakasetas </b>che, <b>tutto solo</b>, da ottima posizione calcia male di sinistro al volo: palla svirgolata che s'impenna e viene bloccata facilmente in presa alta da Donnarumma!<br>72': Su cross dalla sinistra di Stafylidis, Bonucci non corre rischi e mette in angolo<br>71': <b>Occasione Italia! Insigne </b>prova il destro da 25 mt: palla che termina 2-3 mt a lato alla destra di Paschalakis!<br>68': Lancio sulla sinistra per Insigne: palla troppo lunga che sfila sul fondo<br>67': Cambio nella Grecia: esce Koulouris ed entra Donis, ex Juve Primavera e Sassuolo<br>66': Su angolo dalla destra di Bakakis, svetta Barella e libera l'area<br>65': Con <b>3 gol </b>realizzati, <b>Jorginho </b>diventa il <b>miglior marcatore della nazionale di Mancini</b><br>64': <b>Il rigore</b> - Tiro di Jorginho alla destra di Paschalakis che è andato dalla parte opposta<br>64': <span style="font-weight:bolder;">Il rigore</span> - Tiro di Jorginho alla destra di Paschalakis che è andato dalla parte opposta<br>63': <b>GOL DELL'ITALIA!!!!!!!!!! JORGINHO SU RIGORE!!!!!!!!!!! 1-0!</b><br>62': <b>Ammonito Bouchalakis </b>per il fallo<br>62': <b>Rigore per l'Italia! </b>Da Verratti a Insigne che prova il destro: palla respinta con un braccio da Bouchalakis. Rigore netto.<br>61': Lancio in area per Insigne: esce Paschalakis e blocca in presa alta<br>60': <b>Occasione Grecia! </b>Verratti perde palla, Zeca lancia a destra Limnios che centra sul secondo palo per l'accorrente <b>Koulouris </b>che di sinistro da buona posizione manda il pallone sull'esterno della rete alla destra di Donnarumma!<br>59': Su cross dalla destra di Bernardeschi, svetta Hatzidiakos e libera l'area<br>58': Lancio in area sulla sinistra per Spinazzola, anticipato coi pugni in uscita da Paschalakis<br>57': Lancio in area sulla sinistra per Bernardeschi che tenta il sinistro al volo da posizione impossibile: palla svirgolata che termina abbondantemente a lato<br>56': <b>Dopo 55' </b>è arrivata la <b>prima vera occasione</b> per gli azzurri<br>56': Dall'angolo non nascono pericoli per la porta ellenica<br>55': <b>Occasione Italia! </b>Su cross dalla trequarti destra di D'Ambrosio, svetta <b>Immobile</b>: Paschalakis vola sulla destra e devia in angolo!<br>55': Spinazzola dal fondo sinistra centra per Immobile che riesce appena a sfiorare il pallone di testa senza riuscire a indirizzarlo verso la porta: si salva la Grecia<br>54': Siovas chiude un triangolo tra Bernardeschi e Barella e sventa un potenziale pericolo<br>53': Lancio in area sulla sinistra per Insigne che controlla bene al volo ma poi calcia male di controbalzo destro: palla alle stelle<br>52': Italia che continua a faticare ad avvicinarsi dalle parti della porta greca<br>50': Lancio in area sulla destra per Bernardeschi, anticipato di testa da Stafylidis<br>50': Lancio sulla sinistra per Spinazzola che non controlla: palla che termina direttamente sul fondo<br>49': Su cross dalla sinistra di Insigne, Siovas anticipa Immobile e allontana il pericolo<br>48': Bernardeschi prova il sinistro da 25 mt: palla abbondantemente alta<br>47': Lancio al limite per Insigne, anticipato da Bakakis<br>46': Dalla panchina azzurra, intanto hanno iniziato il riscaldamento, Izzo, Zaniolo e Biraghi<br><b>Commento al primo tempo</b> - Un'Italia opaca è bloccata sullo 0-0 da un'attenta Grecia. Gli azzurri non si sono mai resi pericolosi per colpa di una manovra troppo lenta e prevedibile. La Grecia si è difesa bene, con linee strette e buon pressing, e si è anche procurata un'occasione da gol, sventata da Donnarumma, bravo ad opporsi a un destro sul primo palo di Koulouris. I migliori per ora: Spinazzola e Donnarumma nell'Italia, Siovas e Stafylidis nella Grecia.<br><b>La ripresa ha inizio</b> - Non ci sono ulteriori novità nei due schieramenti<br>46': <b>Fine primo tempo</b> - Si va al riposo sullo 0-0<br>45': <b>1' </b>di recupero<br>45': Sull'angolo dalla sinistra di Verratti esce Paschalakis e blocca in presa alta<br>45': Lancio in area sulla sinistra per Insigne: palla troppo lunga che sfila sul fondo<br>44': Lancio sulla sinistra per Insigne il cui cross è messo in angolo da Bakakis<br>43': Spinazzola vince un rimpalo e prova il destro dal vertice sinistro dell'area: palla che si perde abbondantemente a lato alla sinistra di Paschalakis<br>41': Sull'angolo dalla sinistra svetta Zeca e libera l'area<br>41': Buona chiusura di Spinazzola su Limnios lanciato in area sulla destra<br>40': Cross dalla sinistra di Spinazzola per Immobile la cui deviazione volante è deviata in angolo da Stafylidis<br>40': La Grecia con un buon pressing a centrocampo non sta facendo ragionare gli azzurri<br>39': Cambio nell'Italia: Chiesa non ce la fa, al suo posto entra Bernardeschi<br>38': Si scalda, intanto, Bernardeschi<br>38': Lancio in area per Immobile: palla troppo lunga, facile preda di Paschalakis<br>38': Sta provando a continuare Chiesa ma zoppica vistosamente<br>37': <b>Problema al flessore</b> per <b>Chiesa </b>dopo uno scatto<br>35': Izzo intanto è tornato a sedersi in panchina. D'Ambrosio non accusa più fastidio al ginocchio<br>32': Lancio in area sulla sinistra per Spinazzola, fermato in fuorigioco<br>30': Lancio in area per Immobile che non controlla al volo: palla che termina direttamente tra le braccia di Paschalakis<br>30': Dall'angolo non nascono pericoli per la porta ellenica<br>29': Da Insigne a Barella il cui destro dal limite è deviato in angolo da Siovas<br>29': Su cross dalla sinistra di Spinazzola, svetta Stafylidis e libera l'area<br>27': <b>Ammonito Koulouris</b> per un fallo da dietro ai danni di Jorginho<br>26': Da Immobile a Insigne il cui destro in girata dal limite termina abbondantemente alto<br>25': Immobile prova il destro da fuori: conclusione rimpallata da Bouchalakis<br>24': Insigne calcia in mezzo per Bonucci che prolunga la traiettoria con la nuca: Koulouris intuisce tutto e spazza<br>23': Cross volante dalla destra di Chiesa per Immobile, anticipato di testa da Siovas<br>23': Punizione per l'Italia da 28 mt, posizione centrale<br>21': Lancio in area sulla destra per Chiesa, anticipato da Stafylidis<br>18': Gara che stenta a decollare, si gioca a bassi ritmi<br>15': D'Ambrosio, nel frattempo, sembra per fortuna essersi ripreso completamente<br>15': Sugli sviluppi della punizione dalla trequarti, Verratti prova a lanciare sul secondo palo Bonucci: palla troppo alta e lunga che termina direttamente sul fondo<br>14': <b>Ammonito Hatzidiakos </b>per un fallo ai danni di Immobile in ripartenza a centrocampo<br>13': Buona chiusura di Stafylidis su Chiesa lanciato sulla destra<br>12': <b>Occasione Grecia!</b> Lancio in area sulla destra per <b>Koulouris</b> che, tutto solo, calcia in diagonale sul primo palo, Donnarumma respinge d'istinto!<br>11': D'Ambrosio prova a rientrare in campo<br>11': Si scalda Izzo, intanto<br>10': D'Ambrosio esce a farsi curare, Italia momentaneamente in 10<br>9': <b>Problemi al ginocchio destro</b> per <b>D'Ambrosio</b>. Zoppica dopo un contrasto<br>9': Chiesa lancia in area sulla destra Immobile, chiuso da Stafylidis<br>7': Lancio in area per Barella, anticipato di testa da Siovas<br>5': Su cross dalla sinistra di Spinazzola, Bouchalakis fa buona guardia e spazza<br>5': Da Chiesa a Barella il cui destro in diagonale, strozzato, è allontanato da Hatzidiakos<br>4': Cross basso dalla destra di Chiesa troppo lungo per Immobile, si salva la difesa greca<br>3': Lancio in area sulla sinistra per Insigne: palla troppo lunga che sfila sul fondo<br>2': Buona chiusura di Spinazzola su Limnios lanciato sulla destra<br><b>La gara ha inizio</b> - Calcio d'avvio della Grecia che attacca da destra verso sinistra<br><b>E' il momento degli inni nazionali</b> - <b>Qualche fischio per quello greco</b>, subito coperto dagli applausi della maggior parte del pubblico. Tutto l'Olimpico canta quello azzurro.<br><b>Squadre in campo </b>- Italia in inedito completo verde, Grecia in completo bianco.<br><div><b>Italia </b>(4-3-3): Donnarumma; D'Ambrosio, Bonucci, Acerbi, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne. CT. Mancini</div><div><b>Grecia </b>(4-3-1-2): Paschalakis; Bakakis, Hatzidiakos, Siovas, Stafylidis; Zeca, Kourbelis, Bouchalakis; Bakasetas; Limnios, Koulouris. CT. van't Schip.</div><div><b>Arbitro</b>: Karasev (Rus).<br /><b>Ultime </b>- L'Italia va all'assalto della Grecia per conquistare la matematica qualificazione a Euro 2020. Grazie alla sconfitta per 4-1 della Finlandia in Bosnia, <b>basta una vittoria</b>, la settima consecutiva, <b>per brindare con 3 turni d'anticipo</b> stabilendo un <b>record assoluto</b> per la nazionale. Rispetto alla trasferta in Finlandia, Mancini ritrova <b>Verratti </b>a cui restituisce la maglia da titolare a centrocampo al posto dell'<b>infortunato Sensi</b>. Poi cambia i due terzini in difesa, inserendo <b>D'Ambrosio </b>e <b>Spinazzola </b>al posto di <b>Izzo </b>e dell'<b>indisponibile</b> <b>Emerson</b>, infine in attacco, stante anche l'assenza di <b>Pellegrini</b>, rilancia a sinistra <b>Insigne</b>. Sul fronte opposto il ct van't Schip, vista la qualificazione ormai sfumata, fa esperimenti dando spazio, tra i pali, a <span style="background-color:transparent;"><b>Paschalakis</b>, all'esordiente <b>Hatzidiakos </b>in difesa e al giovane <b>Limnios </b>in attacco. A Roma la serata è serena, ci sono 17°. Terreno in discrete condizioni.</span></div><div><br /></div><br>